Viaggio a Parigi: alcuni consigli utili
Arte&Architettura,  Esperienze,  Viaggio

Viaggio a Parigi: alcuni consigli utili

Vi racconto il mio viaggio a Parigi e vi do alcuni consigli utili.

Vi confesso che mi sarebbe piaciuto andare a Parigi nel weekend di San Valentino ma il biglietto aereo costava parecchio e ho dovuto rimandare.

Direi che agosto non è male per visitare Parigi, ve lo consiglio: il clima è primaverile, t-shirt e pantalone in cotone è l’abbigliamento ideale. Portate con voi un giubbotto leggero con cappuccio e un ombrello per le piogge improvvise.

Molto importante: indossate scarpe comode, i vostri piedi ringrazieranno!

Ho prenotato il mio biglietto aereo a maggio e ho scelto Air France, compagnia di bandiera.

Sono stata a Parigi otto giorni e sette notti e ho alloggiato presso l’hotel Baldi (Boulevard Garibaldi).

La posizione dell’hotel era piuttosto comoda: a 30 minuti circa dalla Torre Eiffel, a pochi minuti dalla metro.

Devo fare alcune critiche: la colazione non era abbondante; i croissant e i panini al cioccolato erano piccoli; la nutella, il miele e le marmellate erano servite direttamente dal barattolo: poco igienico; la stanza era piuttosto piccola. Al nostro arrivo, la stanza non era affatto pulita e abbiamo chiesto una pulizia più approfondita. Il personale è molto gentile e simpatico!

Per gli spostamenti consiglio la metro (il biglietto costa 1.90€) oppure un Uber (il prezzo varia in base alla distanza e al traffico). Spostarsi in bicicletta o monopattino elettrico è molto comodo: scaricate l’app Uber per prenotare la vostra corsa.

Visitate Parigi anche a piedi, è una buona occasione per osservare da vicino i caratteristici bistrot, le boulangerie e le patisserie e i negozietti di souvenir.

Vi consiglio di prenotare le attrazioni più significative (LouvreOrsayReggia di VersaillesDisneylandSainte-Chapelle) quanto prima, così da avere vasta scelta di giorni e orari ed evitare lunghe attese.

Se volete vedere Parigi dall’alto vi consiglio di salire sull’Arco di Trionfo (il biglietto costa circa 13€): la vista è incredibile!

Prendete un Big Bus (il prezzo del biglietto è di circa 40€ e la durata è di 24 ore) se volete visitare i monumenti più caratteristici in un’unica giornata.

Nella maggior parte dei luoghi di cultura, i giovani dell’UE sotto i 25 anni entrano gratis o con biglietto ridotto.

Da non perdere assolutamente è lo spettacolo al Moulin Rouge: un’esperienza senza eguali! Consiglio di prenotare il biglietto il prima possibile e di indossare abiti leggeri: all’interno fa molto caldo.

Per quanto riguarda il cibo, consiglio di mangiare le prelibatezze tipiche: croissant, pane al cioccolato,

macarons, fois gras (ha un gusto particolare), crepes dolci e salate, omelette, baguette e tartarre di manzo. Considerate in media 20€ a pasto. Se non doveste apprezzare il cibo tipico francese, potete gustare un’ottima pizza da Pizza Amore (121 Avenue du Maine), una pizzeria gestita da italiani, oppure da Eataly Paris (37 Rue Sainte-Croix de la Bretonnerie)

 

Parigi è la città dell’amore, della fraternità, dell’uguaglianza, della libertà. Credo di non aver visto – ad oggi – altro

luogo più inclusivo di Parigi. Ma è sporca: soprattutto di sera e dopo abbondanti piogge è possibile vedere topi scorrazzare da un punto all’altro.

Portate con voi una crema idratante viso/corpo e un burro cacao: l’acqua e l’aria fanno seccare la pelle.

Visitate assolutamente Parigi, abbiate una mente aperta e libera dai pregiudizi e cercate di non perdere alcuna esperienza!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!