Comunicare con il sorriso
Attualità,  Esperienze

Comunicare con il sorriso

Da sempre l’uomo ha avuto la necessità di comunicare utilizzando vari canali e diverse modalità.

Oggi, trasmettere informazioni di qualsiasi tipo, come nozioni, stati d’animo, notizie belle o brutte, è diventato importante. Quello che risulta essere veramente difficile è il non comunicare.

Lo stile di una persona, le sue espressioni, il suo modo di essere emerge in ogni caso, come quando si dice “quello che non esprimo a parole lo dice la mia faccia!”

Oltre alla parola, ci sono tantissime comunicazioni definite non verbali che permettono di trasmettere informazioni riguardo al contesto in cui ci troviamo, anche attraverso il linguaggio del corpo.

Quanto sono importanti, ad esempio, le espressioni facciali? Tanto, tantissimo!

È stato dimostrato scientificamente che l’uomo è in grado di esprimere con i muscoli facciali  diverse emozioni, quali felicità, rabbia, sorpresa, emozione, disgusto, e l’interpretazione delle stesse è fondamentale nelle relazioni interpersonali per comprendere le emozioni e le sensazioni del proprio interlocutore.

Lo sguardo e il sorriso sono altri due elementi da non trascurare.

Lo sguardo ha la funzione di lasciar filtrare tutto ciò che si prova dentro di sé e la sua durata, l’intensità e direzione dipendono dal tipo di sensazione espressa.

È vera l’espressione “gli occhi sono lo specchio dell’anima”, poiché riflettono in maniera immediata le emozioni.

Il sorriso è un elemento centrale dello stile di vita. Ha un vero e proprio potere perché crea relazioni e, essendo contagioso, fa comunità.

Il sorriso ha dei benefici reali:

  1. è un antidolorifico naturale: quando si sorride il cervello rilascia endorfine, sostanze chimiche dotate di un’importante attività analgesica ed eccitante che consentono all’uomo la sensazione di euforia e di benessere e la riduzione di ansia e stress;
  2. distende i muscoli; rilascia emozioni;
  3. è contagioso;
  4. migliora l’ambiente di lavoro e, in generale, l’ambiente circostante;
  5. è un potente mezzo di comunicazione; è in grado di far apparire più sicuri di sé.

Allo sguardo e al sorriso sono legati i modelli comportamentali, che rappresentano un altro elemento importante della comunicazione non verbale e che, in gran parte, sono determinati da influenze esterne.

Le persone che ognuno di noi sceglie di frequentare hanno il potere di influenzare l’altro in maniera così profonda da toccare anche le emozioni. Così, frequentare persone ottimiste, gioiose e piene di vita farà provare le stesse identiche emozioni, alla stessa maniera frequentare persone lamentose e pessimiste.

Dunque, controllare le espressioni facciali, sorridere, frequentare persone positive è un ottimo inizio per una buona e sana comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!